Posso vendere una villa in Brianza a uno straniero?
Posso vendere una villa in Brianza a uno straniero?
SI, ma solo se il cittadino straniero che acquista la tua casa rientra in una di queste tre categorie:
- cittadino comunitario UE o EFTA (Associazione europea di libero scambio) o apolide che risiede in Italia da più di tre anni;
- straniero regolarmente soggiornante in Italia con carta di soggiorno in corso di validità o permesso di soggiorno per motivi specifici;
- cittadino straniero NON regolarmente soggiornante in Italia ma proveniente da paese con trattato internazionale o condizione di reciprocità attiva (ciò significa semplificando che può acquistare se anche ad un cittadino italiano è consentito acquistare un immobile nello Stato del cittadino straniero in questione).
Quindi se stai vendendo la tua villa in Brianza e ricevi una proposta d’acquisto da parte di un cittadino straniero tieni presente prima di tutto che per poter concludere il contratto di compravendita il tuo acquirente deve necessariamente rientrare in una di queste tre categorie.
E’ sufficiente che lo straniero a cui vuoi vendere la tua villa in Brianza rispetti almeno una di queste condizioni?
NO!
Ci sono modalità specifiche che riguardano in particolare tre aspetti della compravendita immobiliare:
- la documentazione obbligatoria per vendere la tua villa in Brianza a uno straniero;
- lo svolgimento dell’atto di rogito in merito al livello di comprensione della lingua italiana da parte dell’acquirente straniero;
- le modalità di pagamento.
Vediamo insieme di cosa si tratta e quello che devi fare per vendere casa a uno straniero senza avere problemi.
Indice
Quali documenti servono per vendere una villa in Brianza ad un cittadino straniero?
Oltre a tutta la documentazione sull’immobile oggetto della compravendita obbligatoria in ogni caso per legge, il cittadino straniero dove necessariamente essere in possesso di questa documentazione personale:
- codice fiscale rilasciato a richiesta dall’Agenzia delle Entrate (il codice fiscale è obbligatorio per tutti: italiani, stranieri UE o non UE);
- permesso di soggiorno o carta di soggiorno (nel caso il cittadino straniero rientri in questa categoria);
- passaporto o documenti di viaggio equivalenti.
Se vuoi sapere quali sono i normali documenti che ti servono (in ogni caso) per vendere una villa in Brianza, così come un immobile residenziale di altra tipologia, puoi leggere questo articolo dove troverai l’elenco completo: documenti obbligatori per vendere casa .
Attenzione: se hai deciso di vendere una casa che hai ereditato ci Ulteriori Documenti che dovrai produrre, qui puoi trovare tutti i chiarimenti: Documenti per vendere una casa ereditata.
Cosa fare se il cittadino straniero che acquista la tua villa in Brianza NON parla italiano?
La legge italiana prevede che se l’acquirente straniero, che vuole acquistare l’immobile in Italia, comprende e conosce bene la lingua italiana (e lo dichiara) allora non ci sono vincoli al normale svolgimento e alla stesura dell’atto notarile di compravendita.
Nel caso invece in cui il cittadino straniero NON comprenda l’italiano allora: l’atto di compravendita della villa, o dell’appartamento, dovrà essere prodotto sia in italiano che nella lingua straniera dell’acquirente.
In questo caso ci si affida all’opera di un traduttore ufficiale che interverrà anche in sede di stipula dell’atto notarile di compravendita apponendo anch’esso la sua firma e leggendo ad alta voce la traduzione in lingua straniera dell’atto per assicurarsi che il contratto e i suoi termini siano compresi dall’acquirente straniero.
2 possibili alternative se l’acquirente straniero non parla italiano
- Non è necessario l’intervento di un traduttore professionista se il notaio stesso conosce perfettamente la lingua straniera dell’acquirente.
- Il cittadino straniero può sottoscrivere una procura ad acquistare nominando un soggetto terzo che conosca perfettamente entrambe le lingue e che quindi acquisterà per suo conto firmando l’atto di rogito.
Coma paga la casa acquistata in Italia un cittadino straniero ?
Come può pagare la villa in Brianza il tuo acquirente straniero?
Se ha già un conto corrente presso una banca italiana dove sono depositati i soldi che serviranno per l’acquisto allora il pagamento avverrà con le medesime modalità previste per un cittadino italiano.
Invece, se NON ha un conto corrente in Italia sono previste due ulteriori possibilità, ma solo se lo stato estero dove è depositato il capitale non preveda vincoli al suo trasferimento in Italia. Il cittadino stranierò può:
- aprire un conto corrente in Italia e trasferirvi le somme facendo poi emettere direttamente dalla banca italiana gli assegni circolari.
- sottoscrivere un mandato fiduciario al notaio rogante scelto incaricandolo di ricevere in deposito le somme necessarie indicate per l’acquisto dell’immobile mediante bonifico bancario eseguito dall’acquirente straniero sul conto deposito del notaio (Legge 147/13 art. 1 c. 63-67).
Cosa è il conto deposito del notaio?
E’ il conto corrente dedicato del notaio (introdotto negli ultimi anni) con lo scopo di tutelare chi compra casa. In pratica l’acquirente – previa richiesta specifica al Notaio – non emette direttamente gli assegni circolari al venditore ma deposita le somme sul conto deposito dedicato del Notaio. Sarà quest’ultimo ad emettere bonifici o assegni circolari a favore dei venditori dell’immobile attenendosi agli accordi previsti nella proposta d’acquisto. Solo dopo aver registrato e trascritto l’atto di compravendita il notaio procederà con il saldo del prezzo ai venditori.
Lo straniero che acquista la villa in Brianza come prima casa ha diritto alle agevolazioni?
SI, a patto che rispetti gli stessi requisiti richiesti ai cittadini italiani per poter accedere al bonus prima casa. Sicuramente questo è un buon incentivo per chi acquista.
Per approfondire i requisiti di accesso alle agevolazioni puoi leggere questo contenuto specifico: Guida alle agevolazioni bonus prima casa.
Cosa fare oggi per vendere una villa in Brianza senza avere problemi?
Le proposte di acquisto di ville in Brianza da parte di cittadini stranieri sono sempre più frequenti. Se desideri vendere la tua proprietà in sicurezza e senza inutili perdite di tempo affidati a mediatori immobiliari professionisti esperti in questo tipo di compravendite immobiliari.
Questi sono i nostri CONTATTI se hai già deciso di vendere e vuoi una valutazione immobiliare professionale e reale o se stai valutando di vendere e vuoi conoscere il nostro metodo di vendita personalizzato.
- compila il form “Contattaci” che trovi qui sotto o a lato
- chiamaci al numero 02.9533.5138
- invia una mail a [email protected] lasciando i tuoi recapiti
- richiedi una video call.
Amiamo la trasparenza e quindi ti invitiamo se vuoi a leggere le: OPINIONI di acquirenti e venditori che hanno già raggiunto il loro obbiettivo con Casa&Style Immobiliare Milano e Brianza.
La villa che vuoi vendere è da ristrutturare? Non farti spaventare da questo aspetto. E’ necessario sapere cosa fare subito e come farlo ma la vendita è comunque possibile. Prenota una consulenza con uno dei consulenti professionisti di Casa&Style e nel frattempo approfondisci l’argomento con questo contenuto: Come vendere una villa in Brianza da ristrutturare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA | CASA&STYLE | IMMOBILIARE MILANO E BRIANZA Srl
CEO CASA&STYLE
Per me questa non è solo una professione ma una vera e propria PASSIONE che dura ormai da più di venticinque anni. Amo e ricerco ciò che è bello ma prima delle case per me vengono le PERSONE: ville, appartamenti, attici, proprietà di pregio, senza le emozioni di chi le abita, sono solo scatole vuote.
I NOSTRI CONTATTI:
Agenzia Immobiliare CASA&STYLE
tel. 02 9533 5138[email protected]http://casaestyle.it