fbpx
CONTATTACI
vendo-casa-perdo-le-agevolazioni-superbonus-110

Se vendo casa perdo le agevolazioni superbonus 110 ?

Se vendo casa perdo le agevolazioni superbonus 110?

Hai usufruito del superbonus 110 e vuoi capire come non perderlo se vendi?

Cosa succede al superbonus se vendo casa?

L’Agenzia delle Entrate specifica che, in caso di vendita dell’immobile sul quale sono stati realizzati gli interventi, la detrazione non utilizzata, in tutto o in parte, è trasferita per i rimanenti periodi di imposta all’acquirente persona fisica dell’unità immobiliare salvo diverso accordo delle parti.

“SALVO DIVERSO ACCORDO DELLE PARTI” COSA SIGNIFICA?”

Significa che il venditore della casa NON è obbligato a cedere le rate residue dell’agevolazione superbonus ma, venditore a acquirente devono dichiarare l’accordo in forma scritta esplicitamente.

COSA FARE SE SI VENDE CASA PER NON PERDERE IL DIRITTO ALLE DETRAZIONI 110 BONUS?

Se sei venditore della casa e vuoi mantenere i benefici fiscali delle agevolazioni superbonus 110 è necessario che nel contratto di compravendita / rogito venga specificato che il diritto alla detrazione rimanga a te venditore dell’immobile.

QUINDI …

COME FARE A MANTENERE LE AGEVOLAZIONI SUPERBONUS SE VENDO CASA?

vendo-casa-perdo-le-agevolazioni-superbonus-110

1 Informa il tuo acquirente della volontà di mantenere il diritto alle detrazioni fiscali Superbonus se vendi casa

Per evitare fraintendimenti con la persona che vuole acquistare la tua casa è bene che tu venditore specifichi subito la volontà di mantenere il diritto alle agevolazioni Superbonus 110 se vendi casa.

Mettilo per iscritto già nel preliminare di compravendita (compromesso) che sottoscriverete entrambi venditore e acquirente dell’immobile.

Ecco cosa puoi specificare:

Ai sensi delle vigenti norme di legge, le parti convengono che le detrazioni fiscali per interventi di recupero edilizio e/o di riqualificazione energetica e/o di altra natura – relativamente alle unità immobiliari oggetto della vendita in primo luogo – a tutt’oggi maturate in capo alla Parte Venditrice e dalla medesima non utilizzate, in tutto o in parte, verranno mantenute per i rimanenti periodi di imposta a favore della Parte Venditrice.

vendo-casa-perdo-le-agevolazioni-superbonus-110

2 Prima del rogito accertati di aver effettuato tutti i pagamenti inerenti l’utilizzo del Superbonus 110

L’Agenzia delle Entrate con risposta all’ Interpello n° 174 del 10 Giugno 2020 ha chiarito che il venditore ha diritto a mantenere le agevolazioni Superbonus 110 inerenti solo alle spese già sostenute prima del rogito.

Quindi, per i pagamenti che avvengono successivamente alla data di sottoscrizione del contratto di compravendita, anche se tu venditore hai fatto indicare nell’atto per iscritto la volontà di mantenete il diritto alle detrazioni, NON potrai farlo sulle spese ancora da sostenere!!!

[Download Risposta Agenzia delle Entrate >> Interpello n. 174 – 10 giugno 2020]

CONTATTACI E VALUTA CASA TUA

vendo-casa-perdo-le-agevolazioni-superbonus-110

3 _ Specifica per iscritto nell’atto di compravendita rogito l’accordo affinché sia il venditore della casa a mantenere i diritti alle agevolazioni per il bonus

L’accordo e la specifica scritta SONO FONDAMENTALI, affinché sia tu venditore a mantenere la detrazione fiscale Superbonus 110. Accertati che questa dichiarazione e accordo tra te e l’acquirente venga scritto nel rogito (contratto di compravendita) che formerete entrambi di fronte al Notaio.

Ma … se vendo casa perdo le agevolazioni Superbonus 110 ? Se segui questo accorgimento NO!

COSA FARE SE NON E’ STATO MESSO PER ISCRITTO L’ACCORDO TRA VENDITORE E ACQUIRENTE ?

Nel caso in cui manchi l’accordo scritto nell’atto di compravendita dell’immobile:

… la conservazione in capo al venditore delle detrazioni non utilizzate può desumersi anche da una scrittura privata, autenticata dal notaio o da altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato e sottoscritta da entrambe le parti.

Quindi, va specificato che l’accordo tra venditore e acquirente esisteva sin dalla data del rogito.

[POTREBBE INTERESSARTI >> Super bonus 110 come funziona ? ]


PER VENDERE E COMPRARE VILLE E APPARTAMENTI IN BRIANZA

Se anche tu vuoi vendere una villa affidandoti alla migliore agenzia immobiliare specializzata in Brianza, contattaci e prenota una consulenza conoscitiva.

La prima consulenza può avvenire anche in modalità Video-call a tua richiesta.

Per richiederla la tua consulenza immobiliare puoi:

  • compilare il form “contattaci” che trovi qui sotto
  • chiamarci al numero 02.9533.5138
  • inviare una mail a [email protected]

CONTATTACI

Vuoi vendere la tua proprietà immobiliare: villa singola, bifamiliare, con piscina, con giardino, villa di prestigio o d’epoca nei comuni di Agrate Brianza, Aicurzio, Arcore, Bellusco, Bernareggio, Besana in Brianza, Brugherio, Busnago, Cambiago, Camparada, Caponago, Carate Brianza, Carnate, Carugate, Casatenovo, Cavenago di Brianza, Cernusco Lombardone, Concorezzo, Cornate d’Adda, Correzzana, Lesmo, Lomagna, Merate, Missaglia, Monticello, Monza, Ornago, Osnago, Pessano con Bornago, Roncello, Usmate Velate, Verderio, Villasanta, Vimercate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA | Agenzia Immobiliare Milano e Brianza | CASA&STYLE
CONTATTACI E VALUTA CASA TUA

18 Commenti

  1. Antonio Castellano [email protected]

    Farò eseguire ad un ditta i lavori per la detrazione del 110/100 cedendogli il credito posso vendere casa senza subire conseguenze ad un prezzo maggiore di quanto l’avevo acquistato

    • Annalisa Zocchi

      Buongiorno Antonio,
      si se ha acquistato da almeno cinque anni.
      Un caro saluto.
      Agenzia immobiliare Milano e Brianza | CASA&STYLE
      Phone 02.95335138
      [email protected]

  2. Franco Lovera

    Buonasera, sono in procinto di acquistare un appartamento in un edificio dove stanno ultimando i lavori di adeguamento con ecobonus del 110 per cento; il credito è stato ceduto ad una banca che ha finanziato i lavori e ovviamente non sono ancora partiti i pagamenti delle rate di rimborso. Questo rimborso rimane a carico del venditore come le spese deliberate prima del rogito o passa al compratore?
    Grazie e cordiali saluti
    Franco Lovera

    • Buongiorno Franco,

      può comprare la nuova casa, ma il venditore per mantenere il diritto alle agevolazioni superbonus, deve avere un accorgimento fondamentale come abbiamo indicato in questo articolo del blog immobiliare Casa&Style: https://www.casaestyle.it/se-vendo-casa-perdo-le-agevolazioni-superbonus-110/
      Dovete far specificare per iscritto nel rogito di vendita che sarà il venditore a mantenere il diritto alle detrazioni (va indicato già nel compromesso e nel rogito).
      Altrimenti, come specificato dall’Agenzia delle Entrate: “in caso di vendita dell’unità immobiliare sulla quale sono stati realizzati gli interventi la detrazione non utilizzata in tutto o in parte è trasferita per i rimanenti periodi di imposta, salvo diverso accordo delle parti, all’acquirente persona fisica dell’unità immobiliare”.
      La ringraziamo per la domanda e speriamo di esserle stati utili.
      Se deciderà di vendere casa e lo desidera può contattarci per una consulenza immobiliare conoscitiva.
      Un caro saluto.
      Agenzia immobiliare Milano e Brianza | CASA&STYLE
      Angelo Acquafresca
      Phone 02.95335138
      [email protected]

    • Buongiorno Franco,

      può comprare la nuova casa, ma dovete far specificare per iscritto nel rogito di vendita che sarà il venditore a mantenere il diritto alle detrazioni (va indicato già nel compromesso e nel rogito).
      Altrimenti, come specificato dall’Agenzia delle Entrate: “in caso di vendita dell’unità immobiliare sulla quale sono stati realizzati gli interventi la detrazione non utilizzata in tutto o in parte è trasferita per i rimanenti periodi di imposta, salvo diverso accordo delle parti, all’acquirente persona fisica dell’unità immobiliare”.
      La ringraziamo per la domanda e speriamo di esserle stati utili.
      Se deciderà di vendere casa e lo desidera può contattarci per una consulenza immobiliare conoscitiva.
      Un caro saluto.
      Agenzia immobiliare Milano e Brianza | CASA&STYLE
      Phone 02.95335138
      [email protected]

  3. Antonella

    Salve, compro immobili uso commerciale, cedendo il mio credito 110% alla ditta, posso vendere senza limiti temporali o devo aspettare? Grazie

    • Buongiorno Antonella,

      può vendere la sua casa ma, per mantenere il diritto alle agevolazioni superbonus, deve avere un accorgimento fondamentale come abbiamo indicato in questo articolo del blog immobiliare Casa&Style: https://www.casaestyle.it/se-vendo-casa-perdo-le-agevolazioni-superbonus-110/
      Faccia specificare per iscritto nel rogito di vendita che sarà lei in quanto venditore a mantenere il diritto alle detrazioni (lo indichi già nel compromesso e lo faccia comunque riportare in rogito).
      Altrimenti, come specificato dall’Agenzia delle Entrate: “in caso di vendita dell’unità immobiliare sulla quale sono stati realizzati gli interventi la detrazione non utilizzata in tutto o in parte è trasferita per i rimanenti periodi di imposta, salvo diverso accordo delle parti, all’acquirente persona fisica dell’unità immobiliare”.
      Questo agevolazioni riguardano l’acquisto e la vendita di immoili residenziali, per quanto riguarda gli immobili ad uso commerciale è meglio consultare un commercialista.
      La ringraziamo per la domanda e speriamo di esserle stati utili.
      Se deciderà di vendere casa e lo desidera può contattarci per una consulenza immobiliare conoscitiva.
      Un caro saluto.
      Agenzia immobiliare Milano e Brianza | CASA&STYLE
      Angelo Acquafresca
      Phone 02.95335138
      [email protected]

  4. ANGELO RECCAGNI

    visto che in caso di vendita dell’appartamento , i costi delle opere sraordinarie approvate nell’assemblea condominiale , rimangono a carico del venditore.
    considerando che sta emergendo una oggettiva difficolta’ nel reperimento dei materiali per l’edilizia , il che potrebbe rendere difficile, poter avere un’idea precisa delle date di esecuzione delle opere e della loro fatturazione.
    visto che non c’e’ chiarezza sulla data valida per rimanere nel diritto del superbonus o delle detrazioni poiche’ potrebbe essere la data della trasmissione telematica dei dati all’ a.d.e. e cioe’ entro marzo 22 ( per cui se una persona che ha deliberato in assemblea l’avvio del superbonus vendesse a lavori in corso e rogitasse a dicembre 21, potrebbe succedergli che siccome la denuncia all’ a.d.e. e’ successiva al rogito , perderebbe tutti i diritti superbonus e quindi trovarsi a pagare di tasca propria cifre iperboliche )
    visto che ci sono persone che , ( spesso subendo il superbonus poiche’ in minoranza in assemblea )si trovano in questa situazione , una sorta di normativa confusa, e forse stanno inconsapevolmente , a mio avviso, correndo dei rischi
    ricordando anche il punto ” costi opere deliberate prima della vendita a carico del venditore” …

    sara’ veramente possibile uscirne in forma fiscalmente sicura e garantita

    • Mattia

      mi trovo nella situazione da lei descritta, nel mio condominio è stato deliberato il superbonus mentre avevo l’appartamento in vendita.
      ponendomi il problema delle opere deliberate prima della vendita, ho chiesto di prevedere nel contratto preliminare che il costo delle stesse fosse a carico dell’acquirente. mi auguro sia sufficiente

  5. Elisabetta

    Ho un appartamento in un condominio di 4 unità avuto in eredità. Vogliamo effettuare dei lavori usufruendo del bonus 110% con la cessione del credito e vorrei sapere quanto segue:
    – E’ possibile vendere la casa dopo 2 anni?
    – Dopo la vendita resto io sempre responsabile dei lavori fatti (per eventuali accertamenti fiscali)?
    Grazie.

    • Buongiorno Elisabetta,

      può vendere la sua casa anche prima dei due anni ma, per mantenere il diritto alle agevolazioni superbonus, deve avere un accorgimento fondamentale come abbiamo indicato in questo articolo del blog immobiliare Casa&Style: https://www.casaestyle.it/se-vendo-casa-perdo-le-agevolazioni-superbonus-110/
      Faccia specificare per iscritto nel rogito di vendita che sarà lei in quanto venditore a mantenere il diritto alle detrazioni (lo indichi già nel compromesso e lo faccia comunque riportare in rogito).
      Altrimenti, come specificato dall’Agenzia delle Entrate: “in caso di vendita dell’unità immobiliare sulla quale sono stati realizzati gli interventi la detrazione non utilizzata in tutto o in parte è trasferita per i rimanenti periodi di imposta, salvo diverso accordo delle parti, all’acquirente persona fisica dell’unità immobiliare”.
      Purtroppo alla seconda domanda non riusciamo a risponderle.
      La ringraziamo per le domande e speriamo di esserle stati utili.
      Se deciderà di vendere casa e lo desidera può contattarci per una consulenza immobiliare conoscitiva.
      Un caro saluto.
      Agenzia immobiliare Milano e Brianza | CASA&STYLE
      Angelo Acquafresca
      Phone 02.95335138
      [email protected]

  6. Alex

    Buonasera , sto ultimando i lavori del 110% con credito acquistato da una ditta , posso vendere cmq oppure ci sono dei tempi da rispettare ? Grazie

  7. giovanna

    devo vendere casa in una palazzina di 3 piani . l’amministratore ha attivato , nel senso che ha preso le quote da tutti i condomini già lo scorso anno . la cifra di 550 euro , tale la quota, è stata versata in 3 step .. la prima a fondo perduto le altre due andavano comunque restituite . ho , dunque , chiesto all’amministratore di restituirmi la cifra dei due step in vista della vendita . quale risposta devo aspettarmi .

  8. Francesco sgambato

    Buongiorno sto per vendere casa e devo fare i preliminari. Nel frattempo è stata fatta una riunione di condominio per il 110 che stata accettata da tutti. E firmato la cessione di credito , alla ditta che seguiranno i lavori..la domanda che mi faccio, come devo comportarmi con l’acquirente. Visto che l’appartamento vista e piaciuta prima dell’assemblea per il 110. L’acquirente venendo a conoscenza del 110. Mi chiede di passare la cessione di credito a lui e scriverlo nel preliminare, e corretto. Premetto che a oggi che ottobre.devo firmare i preliminari ma i lavori del 110 forse se tutto vada bene inizieranno a gennaio. E non so se firmare i preliminari con 110 o senza visto che andrà a registrato verso l’agenzia entrata.senza sapere se i lavori del 110 li faranno o no. E. Il rogito si farà verso ad aprile ..a questo punto cosa devo fare, un consiglio non vorrei firmare per una cosa che non C’è certezza. A tutta la documentazione l’amministratore e a oggi non si sa se i lavori li fanno o no….. Francesco

  9. Rino Lio

    Buongiorno ho eseguito sulla mia casa, ricevuta in donazione 10 anni fa, i lavori per ecobonus 110 con sconto in fattura. Dovrò vendere casa, tra 2 anni, chiedo se si genera una plusvalenza che può essere tassata e se si come viene calcolata. Grazie

  10. Luigi

    Buongiorno, ho comprato casa a marzo del 2021. ho aperto cila e cilas per ristrutturazione completa interna e per usufruire del bonus 110%.
    Chiaramente i lavori interni sono a mio carico, ed ho scelto lo sconto in fattura. per quanto riguarda il 110%, cedo tutto alla ditta senza pagare nessuno soldo.
    Il dilemma è questo.
    Insieme ai miei fratelli abbiamo trovato una palazzina in vendita, e vorremmo acquistarla.
    Io vorrei vendere questo appartamento, ma non so se sono vincolato oppure no?
    Se il prezzo di vendita dev’essere corrisposto al valore che avrà casa con tutti i lavori effettuati, sia pagati da me, che quello offerti con il super bonus.
    Grazie per la risposta

  11. Nicola Ceglia

    Buongiorno, chiedo sto per vendere un appartamento dove tra qualche mese inizieranno i lavori sfruttando il bonus 110% con sconto in fattura. Chiedo posso vendere l’immobile e passare tutta la pratica all’acquirente. Grazie

  12. davide

    Buonasera, sto per acquistare un immobile(appartamento) dove sono stati avviati dei lavori con il 110%, 90% e 50% cosa mi converrebbe fare far mantenere al venditore le detrazioni o accollarmele io come parte acquirente?

Average
5 Based On 12

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vendi Casa

"*" indica i campi obbligatori

Questo si chiuderà in 0 secondi