Cosa succede se non pago il mutuo: la casa va all’asta?
Cosa succede se non pago il mutuo? La casa va all’asta?
Se ti stai ponendo questa domanda è perché:
- stai per aprire un mutuo, probabilmente per l’acquisto della tua prima casa, e ti stai preoccupando di capire tutte le possibili conseguenze future
- non riesci più a pagare il mutuo che avevi aperto
- … oppure, mentre stai leggendo questo articolo, la tua casa è già stata messa all’asta.
Se ti trovi nella prima situazione sei più tranquillo perché proseguendo con la lettura di questo articolo potrai capire quali sono le conseguenze in cui incorre il proprietario di una casa acquistata sottoscrivendo un contratto di mutuo nel momento in cui, per diverse ragioni, può trovarsi a non essere più in grado di sostenere il pagamento delle rate. Informarsi prima è sempre meglio!
Nel secondo caso, potresti essere preoccupato perché non paghi il mutuo da uno o più mesi e non sai cosa succederà ora e come si comporterà la banca, se procederà con un pignoramento e quindi con la messa in asta della tua casa. Se ti ritrovi in questa situazione devi muoverti subito senza perdere tempo prezioso.
TI SPIEGO COME EVITARE IL PIGNORAMENTO.
Nel caso in cui purtroppo tu ora ti trovi nella terza situazione, ovvero la tua casa è già stata messa all’asta, esiste comunque una soluzione che non tutti conoscono ma che ti permette di evitare che la tua casa venga Svenduta all’asta.
TI SPIEGO COME EVITARE CHE LA TUA CASA VADA ALL’ASTA.
Ovviamente ti auguriamo di essere sempre in grado di pagare le rate del mutuo, ma SE DOVESSI TROVARTI nella situazione di non riuscire a restituire il tuo debito alla banca: la soluzione c’è ma NON hai tempo da perdere.
2 SOLE SOLUZIONI PER EVITARE PIGNORAMENTO E ASTA GIUDIZIARIA
Cosa succede se non pago il mutuo?
Non è mai un argomento piacevole da trattare ma, come professionisti del settore da oltre venticinque anni, abbiamo incontrato tante persone che si sono trovate per diversi motivi nella situazione di non riuscire più a pagare il mutuo e che hanno visto vendere all’asta la loro casa perché non hanno agito subito nel modo giusto.
Le conseguenze NON sono solo quelle di perdere la casa! I debiti non finiscono quasi mai con l’asta, inoltre per lo stato, le banche, i finanziatori, … si diventa anche CATTIVI PAGATORI.
Di seguito ti spiego nel dettaglio cosa significa.
Allora sei anche tu in difficoltà? Abbiamo già aiutato tante persone ad uscire da questa brutta situazione e ti assicuriamo che si può fare. Se vuoi immediatamente una CONSULENZA contattaci, altrimenti continua a leggere – ci raccomandiamo vivamente di non perdere altro tempo prezioso.
LA TUA CASA E’ GIA’ ALL’ASTA?
Allora tu non puoi più venderla. Qui interveniamo con l’ottenimento della “rinuncia agli atti”. La tua casa in questo modo non va all’asta ed eviti di accumulare altri debiti e di essere inserito nella blacklist dei cattivi pagatori. [Tra poco ti spiego come funziona]
NON SEI PIU’ IN GRADO DI PAGARE LE RATE E TEMI UN’AZIONE DELLA BANCA?
Puoi ancora vendere la casa ma devi farlo veramente in fretta. La soluzione è avere già un portafoglio acquirenti che stanno cercando un immobile come il tuo. Qui interveniamo noi con il nostro portafoglio clienti e con tutta la nostra rete di collaboratori professionisti del settore immobiliare.
COSA SUCCEDE SE LA TUA CASA VA ALL’ASTA?
Esempio: casa all’asta
Non riesci a pagare le rate del mutuo: per la banca diventi inadempiente.
Hai un debito iniziale di 140.000 Euro.
La banca che ha iscritto ipoteca sul tuo immobile quando hai firmato il contratto di mutuo segue la procedura per recuperare il suo credito [leggi sotto tutti i dettagli della procedura] e mette all’asta la tua casa.
Le prime tre aste vanno deserte, alla quarta asta la tua casa viene “venduta” (o svenduta è più chiaro) a 70.000 Euro.
Non hai più la tua casa e devi restituire ancora 70.000 Euro oltre ai costi del tribunale. Quindi oltre a non avere più la tua casa devi restituire un debito che cresce per via degli interessi composti.
QUINDI …
se la tua casa viene messa all’asta e il ricavato NON è sufficiente per saldare il debito complessivo purtroppo le conseguenze sono che:
- non hai più la tua casa
- hai comunque un debito da saldare – per recuperarlo il creditore può far valere il suo diritto su stipendio o pensione, garante o altri tuoi beni immobili.
- vieni inserito nella lista dei “cattivi pagatori” – significa che non puoi più avere carte di credito, libretti degli assegni, finanziamenti…
QUALI SOMME DEVI RESTITUIRE ALLA BANCA SE NON PAGHI LE RATE DI MUTUO?
Cosa succede se non pago il mutuo? Ecco le somme che dovrai restituire.
Quando la banca si avvale della clausola contrattuale con cui risolve automaticamente il contratto per mancato o ritardato pagamento di una o più rate, tu mutuatario hai l’obbligo di RESTITUIRE L’INTERA SOMMA RICEVUTA:
- importo delle rate già scadute
- quota di capitale residua
- interessi di mora al tasso convenzionale sull’intera somma dovuta
Sono esclusi solo gli interessi incorporati nelle rate a scadere.
ATTENZIONE
Mentre gli interessi sul capitale NON producono altri interessi, gli interessi moratori (cioè gli interessi sulla o sulle rate non pagate) dopo 12 mesi producono a loro volta altri interessi. La somma in questo modo aumenta in modo esponenziale.
Quindi la banca può chiedere gli interessi sugli interessi moratori. Si parla di anatocismo bancario ed è disciplinato da una legge apposita prima della quale era ritenuto illegittimo.
COME LA BANCA RECUPERA LE SOMME CHE TI HA PRESTATO
Quando smetti di pagare le rate del mutuo per la banca diventi INADEMPIENTE, ovvero non adempi agli accordi contrattuali che avevi accettato firmando il contratto di mutuo.
Cosa succede se non pago il mutuo – DISTINGUIAMO 2 CASI:
1 – Il mutuo è contenuto in un atto pubblico
E’ la situazione più frequente.
Normalmente quando si acquista casa chiedendo mutuo alla banca, oltre all’atto notarile di compravendita, si firma di fronte al notaio anche il contratto di mutuo che ha valore di titolo esecutivo. Cosa significa? Significa che il contratto ha la stessa efficacia di una sentenza. La banca quindi non ha bisogno prima né di fare causa né di chiedere un decreto ingiuntivo ma può procedere direttamente al pignoramento.
Quando la banca rilascia il mutuo per l’acquisto del tuo appartamento o della tua villa iscrive un’ipoteca sulla casa oggetto del finanziamento quindi l’oggetto dell’esecuzione è la casa stessa. Questo significa che la banca, in via privilegiata rispetto agli altri creditori, con il ricavato della vendita può soddisfare il proprio credito.
2 – Il mutuo NON è contenuto in un atto pubblico
In questo caso la banca prima di avviare il pignoramento deve notificare prima il decreto ingiuntivo al debitore che ha 40 giorni di tempo per pagare o fare opposizione avviando così una causa con cui contestare l’entità o l’esistenza del debito.
Ovviamente avviare una causa costa tempo e denaro. Quindi prima di arrivare a trovarti in questa situazione pensaci bene.
ITER DAL PRIMO SOLLECITO ALL’ASTA GIUDIZIARIA
Cosa succede se non pago il mutuo? Ecco come procede la banca.
1# – Primi solleciti stragiudiziali
Il direttore della banca ti invierà una lettera semplice di sollecito invitandoti a regolarizzare i pagamenti arretrati.
Alla prima lettera di sollecito ne faranno seguito altre. Quante dipende dall’istituto di credito.
Alcune banche prima di procedere con l’intervento del loro ufficio legale procedono con la fase di recupero crediti affidata di norma ad una o più società esterne delegate solo al recupero in via stragiudiziale. Questo significa che non dipende da questa o queste società l’avvio della fase esecutiva.
A questo punto se non avrai ancora sanato la situazione la banca interpellerà il suo ufficio legale per procede all’avvio degli atti giudiziari.
2# – Risoluzione del contratto di mutuo
Se non paghi le rate del mutuo la banca può chiedere la risoluzione del contratto per inadempimento.
Ovviamente la banca NON rinuncia a recuperare il credito e può chiedere la restituzione immediata di TUTTA la somma prestata.
Questa procedura per la banca ha senso SOLO se è certa che tu non sia più in grado di pagare le rate. Infatti la banca NON ha interesse a sciogliere il contratto perché sa che più facile rientrare nel proprio credito facendoti pagare poco per volta che non tutto in un’unica soluzione.
Quindi di norma la banca procede SUBITO alla richiesta di risoluzione del contratto e al PIGNORAMENTO per l’intera somma erogata SOLO quando ha la CERTEZZA che il debitore non pagherà più il proprio debito.
3# – Segnalazione a CRIF e Centrale Rischi
Appurato che non hai pagato una o più rate del mutuo per MOTIVI DIVERSI da una difficoltà temporanea, la banca segnala il tuo nominativo al CRIF – gestore dell’archivio dei debitori insolventi – e anche alla Centrale Rischi della banca d’Italia.
ATTENZIONE
Se non paghi una rata di mutuo la banca non segnala subito il tuo nominativo di mutuatario perché potrebbe essere dovuto ad un disguido non a te imputabile o a una mancanza di liquidità veramente solo momentanea. La banca in tal senso rispetta il “dovere di solidarietà” secondo cui ogni contraente è tenuto a non pregiudicare ingiustificatamente le ragioni dell’altro.
4# – Pignoramento
- La banca con cui hai acceso il mutuo può pignorare l’immobile e metterlo all’asta (procedura esecutiva immobiliare).
- Nel caso in cui tu abbia una fideiussione – garanzia personale – il pignoramento può riguardare un altro bene ad esempio lo stipendio.
5# – Asta Giudiziaria
A questo punto TU non puoi più vendere la tua casa.
QUALI SONO LE 2 SOLUZIONI POSSIBILI PER EVITARE PIGNORAMENTO E ASTA GIUDIZIARIA
Cosa fare per evitare il pignoramento
Devi vendere la tua casa SUBITO. Il fattore tempo è fondamentale perché, come ti ho spiegato sopra, la banca si muove subito e, anche se a te sembra di avere tempo in realtà ti assicuriamo che non ce n’è abbastanza.
Come faccio a vendere casa subito?
Per vendere casa velocemente devi sapere come si fa e devi farlo molto in fretta. Dovresti già avere un portafoglio di possibili acquirenti, ovvero persone che stanno già cercando un immobile come il tuo.
Sappiamo che funziona così perché lo facciamo tutti i giorni da oltre venticinque anni e conosciamo tutte le difficoltà di vendere la propria casa da soli soprattutto quando sei preoccupato e demotivato.
Per vendere casa subito Contattaci. Ti forniremo una consulenza personalizzata e gratuita e ci metteremo subito al lavoro per risolvere il tuo problema.
Cosa fare se la tua casa è già all’asta
Se la tua casa è già stata messa all’asta allora c’è comunque una soluzione. Si tratta di una strada che in pochi conoscono ma che ti permette di evitare di accumulare altri debiti oltre che perdere la tua casa.
Si tratta di applicare il procedimento di saldo e stralcio: in pratica si raggiunge un accordo con i creditori per uscire pulito dai debiti evitando che la casa finisca all’asta. NON è chiaramente una procedura che puoi applicare tu stesso perché sei il debitore.
La nostra società Partner acquista la tua casa – appartamento o villa – azzerando il tuo debito con i creditori e procurandoti un documento che tecnicamente si chiama RINUNCIA AGLI ATTI.
Cosa è la rinuncia agli atti?
E’ un documento firmato dal Giudice con il quale il Tribunale:
- predispone la cancellazione definitiva dell’asta dell’immobile
- dichiara che i creditori rinunciano agli atti e nulla più avranno ad esigere dal debitore.
Quindi ottenendo la rinuncia agli atti eviterai le conseguenze dell’asta giudiziaria che, come ti ho spiegato, sono: ulteriori debiti e la segnalazione al CRIF e alla centrale rischi che significa, tra le altre conseguenze, non potere accedere più ad altri prestiti e finanziamenti.
Prenota subito la tua CONSULENZA GRATUITA PERSONALIZZATA per vendere casa.
COME POSSIAMO AIUTARTI A VENDERE CASA E A RISOLVERE IL TUO PROBLEMA
VERIFICA SUBITO COME LAVORIAMO E COSA PENSANO DI NOI I PROPRIETARI CHE HANNO GIA’ VENDITO CASA CON CASA&STYLE:
PUOI VERIFICARE SUBITO QUALI VILLE, RESIDENZE D’EPOCA, ATTICI E APPARTAMENTI ABBIAMO GIA’ VENDUTO:
PUOI VERIFICARE SUBITO QUALI IMMOBILI STIAMO VENDENDO:
FISSA UN APPUNTAMENTO PER VENDERE CASA:
- Valuteremo il tuo appartamento o la tua villa da vendere
- Realizzeremo un piano di Marketing ad hoc per vendere velocemente e bene la tua casa senza svenderla
- Ci metteremo subito al lavoro per realizzare in tempi brevissimi il tuo obbiettivo senza che tu debba preoccuparti di nulla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Francesca
Vorrei vendere ma non riesco
Angelo Acquafresca
Buongiorno Francesca,
mi può contattare in privato tranquillamente al numero 388.9485522 oppure via email all’indirizzo [email protected].
Agenzia immobiliare Milano e Brianza | CASA&STYLE
Angelo Acquafresca
Phone 02.95335138
[email protected]