
Cosa fare dopo aver comprato casa | Elenco Adempimenti Post-acquisto
Hai appena comprato casa? Complimenti! Ma attenzione: dopo il rogito ci sono alcune azioni importanti da fare subito, sia per mettersi in regola che per vivere serenamente nella nuova abitazione.
Ecco un elenco pratico di tutto quello che non devi dimenticare.
Cosa fare dopo aver comprato casa?
1) Trasferimento della residenza
Recati all’ufficio anagrafe del Comune dove hai acquistato casa e comunica il cambio di residenza per te e i tuoi familiari.
Porta con te:
- un documento d’identità,
- il codice fiscale,
- la carta di circolazione se hai un veicolo intestato (per aggiornare l’indirizzo).
2) Adempimenti fiscali | IMU | Tari
Rivolgiti all’ufficio tributi del Comune per aggiornare le intestazioni relative a TARI (tassa sui rifiuti, sempre dovuta) e IMU (eventuale).
- Se è prima casa: l’IMU non è dovuta.
- Se è seconda casa: informati sull’importo e le scadenze (solitamente due rate, a giugno e dicembre).
Se possiedi ancora l’immobile precedente, dovrai continuare a pagare l’IMU su quello fino al rogito di vendita.
3) Comunicazione all’amministratore di condominio
Se hai acquistato un appartamento in condominio, comunica i tuoi dati (nome, telefono, e-mail) all’amministratore per aggiornare l’intestazione delle spese condominiali.
Le spese saranno a tuo carico a partire dalla data del rogito.
4) Assicurazione privata sulla casa
Non è obbligatoria, ma fortemente consigliata.
-
Se si tratta della tua prima casa, valuta una polizza multirischi a copertura di danni da incendio, acqua, eventi atmosferici e responsabilità civile.
-
Se avevi già un’assicurazione sulla casa precedente, contatta la compagnia per trasferirla al nuovo immobile.
5) Utenze: gas, luce e acqua
Contatta i gestori per effettuare:
- la voltura (se l’utenza è attiva e vuoi solo cambiare intestatario),
- il subentro (se l’utenza è stata cessata e va riattivata),
- una nuova attivazione (se l’immobile è di nuova costruzione).
Verifica anche la situazione delle utenze acqua e rifiuti, se non centralizzate dal condominio.
6) Telefono, internet e WiFi di casa
Verifica la copertura di rete (ADSL, fibra, 5G) nella nuova zona.
Poi contatta il fornitore per trasferire il vecchio contratto o attivarne uno nuovo.
7) Comunica il nuovo indirizzo a:
- Datore di lavoro
- Banche e istituti di credito
- INPS
- Agenzia delle Entrate (se hai partita IVA)
- Siti di e-commerce per consegna a domicilio uguale alla nuova residenza (Amazon, Esselunga, ecc.)
- Abbonamenti a riviste o servizi con consegna postale
Un piccolo gesto che evita disguidi nella ricezione della corrispondenza e delle comunicazioni importanti.
8) Richiedi la copia autentica dell’atto notarile
Dopo circa 30 giorni dal rogito, richiedi allo studio notarile una copia autentica dell’atto di compravendita.
Ti sarà utile, ad esempio, per detrazioni fiscali o pratiche edilizie future.
9) Attiva il servizio di inoltro della corrispondenza
Per non perdere lettere importanti indirizzate al vecchio domicilio, attiva il servizio di inoltro postale.
Con Poste Italiane, il servizio si chiama “Seguimi” e consente di inoltrare la corrispondenza da un indirizzo all’altro, anche all’estero, per un periodo fino a 12 mesi (rinnovabile).
10) Cambia medico di base (se cambi Comune)
Se ti sei trasferito in un Comune diverso, devi iscriverti alla nuova ATS/ASL di competenza e scegliere un nuovo medico di base.
È un’operazione semplice che puoi fare anche online in molte Regioni.
11) Campanello e cassetta postale
Può sembrare banale, ma non dimenticare di aggiornare nome e cognome su campanello e cassetta della posta.
Serve per ricevere correttamente lettere, pacchi e visite tecniche.
Hai appena comprato casa e stai ancora cercando di vendere quella precedente? Oppure ti serve una consulenza per valorizzare al meglio il tuo nuovo immobile?
Il team di Casa&Style è al tuo fianco in ogni fase del percorso. Chiama e nostri Uffici e prenota la tua consulenza personalizzata e gratuita.
✔️ Vendita della tua vecchia casa al miglior prezzo.
✔️ Valutazioni gratuite e senza impegno
📞 Contattaci ora: ti aiutiamo a vivere questo nuovo inizio con la serenità e la sicurezza che meriti.
LEGGI LE RECENSIONI DEI NOSTRI CLIENTI
CASA&STYLE PER VENDERE IL TUO IMMOBILE A MILANO E IN BRIANZA

CEO CASA&STYLE
Per me questa non è solo una professione ma una vera e propria PASSIONE che dura ormai da più di venticinque anni. Amo e ricerco ciò che è bello ma prima delle case per me vengono le PERSONE: ville, appartamenti, attici, proprietà di pregio, senza le emozioni di chi le abita, sono solo scatole vuote.
I NOSTRI CONTATTI:
Agenzia Immobiliare CASA&STYLE
tel. 02 9533 5138[email protected]http://casaestyle.it
Lascia un commento