
Plusvalenza immobiliare: calcolo e tassazione
Indice
Cos’è la plusvalenza immobiliare?
La plusvalenza immobiliare è il profitto che il proprietario della casa venduta ha generato al momento della vendita di un bene immobile.
Come si calcola la plusvalenza?
La plusvalenza immobiliare si calcola come: differenza tra il valore dell’immobile al momento dell’acquisto e quello al momento della vendita.
Per il soggetto che la realizza, la plusvalenza immobiliare è soggetta a tassazione. Questo è quanto prevedono gli articoli 67 e 68 del TUIR (DPR n. 917/86).
Quante sono le tasse sulla plusvalenza?
Chi vende un bene immobile può richiedere al notaio, incaricato per l’atto di vendita, l’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito pari al 26% (fino al 31 dicembre 2019, l’aliquota è stata del 20%) oppure pagare la relativa aliquota Irpef.
Calcolo della tassazione plusvalenza immobiliare
Il contribuente che deve pagare l’imposta sostitutiva sulla plusvalenza degli immobili ha due possibilità:
- calcolare la plusvalenza pagando la relativa aliquota Irpef di riferimento;
- oppure può chiedere in sede di rogito di applicare un’imposta sostitutiva sulle plusvalenze del 26%, che va pagata al notaio contestualmente al rogito.
Quando si paga la plusvalenza immobiliare?
Quando acquisti un immobile e lo si rivende prima di 5 anni a un prezzo maggiorato si deve pagare sulla plusvalenza generata una tassa pari al 26%.
Quando NON si paga la plusvalenza?
Non si paga la tassa sulla plusvalenza di un immobile quando:
- si riceve un immobile in eredità e si decide di metterlo in vendita;
- si acquista un immobile e lo si vende dopo un periodo di 5 anni;
- si acquista un immobile con agevolazione di prima casa e per la maggior parte del periodo tra acquisto e vendita l’alloggio viene utilizzato come abitazione principale
La disposizione riguarda la la tassazione delle plusvalenze immobiliari realizzate per le cessioni a titolo oneroso di beni immobili (fabbricati e terreni agricoli) acquistati, costruiti o ricevuti in donazione da non più di cinque anni.

CEO CASA&STYLE
Per me questa non è solo una professione ma una vera e propria PASSIONE che dura ormai da più di venticinque anni. Amo e ricerco ciò che è bello ma prima delle case per me vengono le PERSONE: ville, appartamenti, attici, proprietà di pregio, senza le emozioni di chi le abita, sono solo scatole vuote.
I NOSTRI CONTATTI:
Agenzia Immobiliare CASA&STYLE
tel. 02 9533 5138[email protected]http://casaestyle.it
Lascia un commento