Il notaio deve avere un conto corrente dedicato: immobili
Nuove norme Legge sulla Concorrenza Art. 1 commi 63 e seguenti.
Corresponsione delle somme al notaio a titolo di deposito o per il pagamento dei tributi: nei commi 63 e seguenti dellāarticolo 1 della legge sulla concorrenza le nuove norme.
Nell’articolo del Notaio A. Busani sul Corriere della Sera si spiegano i fondamentali principi sanciti dalla normativa e i possibiliĀ problemi che si originerannoĀ nel primo periodoĀ di applicazione.Ā Alcuni punti rilevanti della normativa:
“… il notaio deve avere un contoĀ corrente dedicato sul qualeĀ far confluire il denaro ricevutoĀ dai clienti per il pagamento di imposte …”
“…Ā se ne sia Ā«richiesto da almenoĀ una delle partiĀ», il notaioĀ deve (e non può rifiutarsi diĀ farlo) tenere in deposito il saldoĀ del prezzo che lāacquirenteĀ deve corrispondere al venditoreĀ fino a quando non sia eseguitaĀ la formalitĆ pubblicitariaĀ con la quale si acquisisce la certezzaĀ che lāacquisto si ĆØ perfezionatoĀ senza subire gravami …”
4 SettembreĀ 2017 | 14:00
Ā© RIPRODUZIONE RISERVATA
CEOĀ CASA&STYLE
Per me questa non è solo una professione ma una vera e propria PASSIONE che dura ormai da più di venticinque anni. Amo e ricerco ciò che è bello ma prima delle case per me vengono le PERSONE: ville, appartamenti, attici, proprietà di pregio, senza le emozioni di chi le abita, sono solo scatole vuote.
I NOSTRI CONTATTI:
Agenzia Immobiliare CASA&STYLE
tel. 02 9533 5138[email protected]http://casaestyle.it